PITIGLIANO
Probabilmente il borgo più famoso della Maremma, Pitigliano si presenta come un luogo uscito da una fiaba.
Di notte, le luci nascoste dai glicini illuminano la roccia tufacea, e veramente non si riesce a capire dove finisca la natura ed inizi la mano dell’uomo.
Le origini di Pitigliano risalgono ad oltre 3.500 anni fa secondo la leggenda, si narra infatti che due giovani ladri, Petilio e Celiano, scappati da Roma dopo aver rubato la Statua di Giove, si rifugiarono in questa zona della selvaggia Maremma.
Oggi la cittadina è un caratteristico insieme di vicoli nascosti, punti panoramici per foto mozzafiato e affascinanti musei. E caratteristici negozietti.
Fonte: www.pitigliano.org
DA NON PERDERE :
Questa cattedrale medievale è una delle più belle della Maremma.
Cercate sulla facciata le statue dei due santi cui la chiesa è dedicata, i Santi Pietro ePaolo.
La prima cosa che si incontraarrivando a Pitigliano, è la sua fortezza, a protezione dell’unico lato esposto della città.
I signori che governarono Pitigliano, trasformarono l’edificio in un palazzo di lusso, oggi il palazzo ospita il Museo Archeologico e il Museo Diocesano, quest’ultimo ospita oggetti e paramenti sacri.
Per tutto il Medioevo e il Rinascimento, Pitigliano accolse una grande comunità ebraica, per questo il paese venne soprannominato “Piccola Gerusalemme”.
La comunità ebraica di Pitigliano oggi non esiste più, ma il quartiere ebraico accoglie ancora oggi le case ed i negozi, ed è oggi stato trasformato in una sorta di museo all’aperto, grazie anche alla presenza di una Sinagoga.
E’ la chiesa più amata dagli abianti di Pitigliano, la piccola Chiesa di San Rocco è la più antica della cittadina.
La chiesa espone lo stemma dei Conti Orsini e al suo interno custodisce gli stemmi nelle nobili famiglie e dei Vescovi che finanziarono la costruzione dell’edificio sacro.
Terme di Sorano – Pitigliano (GR) 5,9 km – 8 min.
Informazioni turistiche su Pitigliano
INFO POINT
Martedì – Sabato 10-12.30/15 – 17.30
Domenica 10-12.30
Lunedì chiuso
Piazza G. Garibaldi 10,
58017 Pitigliano (GR)
Telefono : 0564 61711
MUSEO DI ARTE SACRA
Aprile 10-13/15-17
Maggio, Giugno, Luglio 10-13/15-18
Agosto 10-19
Piazza Fortezza Orsini, 25,
58017 Pitigliano (GR)
Telefono : 0564/616074 – 0564/615568
MUSEO CIVIO ARCHEOLOGICO
Tutti i giorni 10-17
Piazza Fortezza Orsini, 59/c,
58017 Pitigliano (GR)
Telefono : 0564 614067
MUSEO EBRAICO,SINAGOGA,GHETTO
Aprile – Settembre 10-13/14.30-18
Ottobre – Marzo 10-12/15-17
Chiuso il Sabato
Vicolo Marghera,
58017 Pitigliano (GR)
Telefono : 0564/614230 – 328/1907173
Gli Eventi di Pitigliano
Torciata di San Giuseppe
Come da tradizione, ogni anno in occasione di San Giuseppe, a Pitigliano si organizza la Torciata di San Giuseppe, l’evento che segna la fine del periodo invernale ed auspica una primavera mite e propizia.
Un gruppo di uomini incappucciati si incammina per la via cava di San Giuseppe, portando sulle spalle un fascio di canne, arrivano fino alla piazza del comune dove è precedentemente stato allestito un fantoccio di canne e legna che simboleggia l’inverno, qui gli uomini incendiano i propri fasci di canne e danno fuoco al fantoccio, a simboleggiare la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.
Si tratta di una tradizione pagana, che ha origini antichissime e che ancora oggi è profondamente legata al borgo di Pitigliano, un tempo le ceneri del fantoccio venivano sparse sulla terra delle campagne, per auspicare un raccolto ricco.
Settembre Divino
Tradizionale appuntamento con la festa delle cantine per le vie del centro storico di Pitigliano.
Una festa imperdibili per tutti gli appassionati del buon vino e dei prodotti tipici locali, tutto sullo sfondo del meraviglioso paese di Pitigliano.
Segnatevi la data : primo fine settimana di Settembre!
Queste le cantine aperte : CANTINA DEI BANDITI, CANTINA DEL CICLISTA, CANTINA IMPERIALE, CANTINA LA SBORNIA, CANTINA MONDIALE, CANTINA DI PANTALLA, CANTINA PISTONI ROVENTI, CANTINELLA SAN GIUSEPPE, CANTINA SERPI VECCHI
– CANTINA TRIBU’ DEL VINO
Ristoranti a Pitigliano
Il borgo di Pitigliano ha moltissimo da offrire dal punto di vista artistico e culturale, musei, chiese, edifici storici e l’interessantissimo Ghetto Ebraico… passeggiando tra i vicoli si potranno scoprire luoghi nascosti, edifici antichi e perdersi indietro nel tempo, rivivendo gli avvenimenti più importanti.
Uno degli aspetti più belli ed apprezzati di questo borgo toscano è però certamente quello della cucina, tanti ristoranti, locande e trattorie in cui assaporare la vera cucina locale, fatta di prodotti autentici e degli ottimi vini locali, conosciuti internazionalmente.
Iniziamo con La Corte del Ceccottino, caratteristico locale scavato nel tufo, atmosfera magica, Via Vignoli tel. 0564615423, Hosteria di Pantalla, nell’omonima località, a circa 10 minuti di auto da Pitigliano, scelta tra i migliori da Tripadvisor, Loc. Pantalla tel. 0564616117, Trattoria Il Grillo, delizioso ristorante con locali in tufo, cucina tradizionale, Via Cavour 18 tel. 0564615202, nel cuore di Pitigliano, l’incantevole Locanda del Pozzo Antico, Via Generale Orsini 21 tel. 0564614405, Hostaria del Ceccottino a fianco del Duomo di Pitigliano, Piazza San Gregorio VII 64 tel. 0564614273, la storica Trattoria La Chiave del Paradiso in Via Vignoli 2019 tel. 0564614141, la caratteristica Trattoria La Pappalpomodoro in Via Roma 92 tel. 3405341272, per gli amanti della pizza, laPizzeria/Trattoria Il Noce in Piazza Garibaldi 16/D tel. 0564615125, sempre in centro il delizioso Wine Bar Delizie di Ale ed Helga in Via Roma 130 tel. 0564615576, il Ristorante La Rocca in Piazza della Repubblica 92 tel. 0564614267, il noto Ristorante Il Tufo Allegro Vicolo della Costituzione 5 tel. 0564616192, l’Enoteca PanCaciUa in Via Cavour 32 tel. 0564616002, con vista sull’Acquedotto Mediceo il Ristorante Gustand Piazza Petruccioli 34 tel. 0564615148, cucina casereccia e ottimi piatti tradizionali per la Trattoria Da Canapone Piazza Petruccioli 1 tel. 0564616945, la storica Pizzeria La Terrazza in Campagna per i veri amanti della pizza che qui troveranno il massimo della qualità in Via dell’Unità d’Italia 40 tel. 0564607944, l’ottimo Ristorante Angiolina Piazza della Repubblica 209 tel. 0564615291, La Magica Torre in Piazza Petruccioli 73 tel. 0564616260, Le Logge Bistrot in Piazza San Gregorio VII 73 tel. 0564616352, il Jerry Lee Pub in Via Roma tel. 0564614099, il Ristorante Il Grottino, in Via San Michele 138 tel. 3470741628 e il Ristorante Cotto e Crudo in Piazza della Repubblica 222 tel. 0564617021.
Qualità e cortesia
La nostra esperienza è stata davvero una bella scoperta. Il posto è ben curato ed il personale attento e cortese. Menù di tradizione rivisitata e di alta qualità. Siamo stati davvero molto bene e di sicuro ritorneremo…
La Corte del Ceccottino/Pitigliano
Ambiente familiare e cucina della nonna toscana
Siamo venuti in questo ristorantino dopo averlo visto nel programma di Alessandro Borghese. L’ambiente è molto piccolo, con pochi tavoli a conduzione familiare.
Hosteria di Pantalla/Pitigliano
Ottima cucina e cordialità
La cornice è splendida. L’atmosfera semplice ma curata,però parliamo di cucina: Io ho scelto un antipasto tradizionale , gli affettati erano veramente speciali e la porzione abbondantissima. La pasta gorgonzola e pistacchi era delicata ma saporita.
Cotto e Crudo/Pitigliano
Ottima cucina e cordialità
La cornice è splendida. L’atmosfera semplice ma curata,però parliamo di cucina: Io ho scelto un antipasto tradizionale , gli affettati erano veramente speciali e la porzione abbondantissima. La pasta gorgonzola e pistacchi era delicata ma saporita.
Il Grottino/Pitigliano
…Da stella Michelin
Al bar Jerry Lee non si sbaglia mai,già dal mattino per una colazione cortesia,gentilezza e celerità nel servizio, se poi siete fortunati potreste trovare la mitica torta di mele che fa la titolare Sigora Claudia che è stupenda….la pausa pranzo poi e fantasiosa…..
Jerry Lee/Pitigliano
Ottima pizza, ristorante tipico
Ho provato alcuni piatti tipici come la tagliata di cinta senese al lardo e pici ; li ho trovati buonissimi .oltre a qualche incursione estera come i crostini con lardo di patanegra, ottimi anche questi . bella posizione,all’aperto è piacevole . consigliato
Le Logge Bistrot/Pitigliano
In centro storico, con vista sulla Rocca e sull’Acquedotto Mediceo
Piatti tipici della cucina locale, ambiente gradevole e prezzi adeguati. Se si è fortunati anche con vista spettacolare. Le pappardelle fatte in casa, ai funghi porcini erano strepitose. Che volere di più? Ah si, il proprietario è molto gentile. Ci siamo stati due volte…
Ristorante Gustand/Pitigliano
Sapori di Pitigliano
Una discreta fermata a pranzo Pitigliano può essere il PanCaciUa. Si tratta di un piccolo locale scavato nel tufo prima di entrare nel borgo storico. Potete assaggiare i sapori locali. Ottime le bruschette…
Pancaciua/Pitigliano
Cibi ottimi e servizio impeccabile
Oggi 01 Novembre con mio fratello e mia cognata abbiamo pranzato al “Il Tufo Allegro” ristorante caratteristico di Pitigliano Città del Tufo. E’ la prima volta che mangio in questo ristorante e devo dire che sono rimasto pienamente soddisfatto dai piatti servizi e dalla cordialità…
Il Tufo Allegro/Pitigliano
Ottima accoglienza e buon cibo
Dopo aver avuto un po’ di difficolta a trovare un ristorante nella zona che accettasse i cani finalmente abbiamo trovato questo bel ristorante all’ingresso di Pitigliano vicino al Palazzo Orsini dove siamo stati accolti veramente bene. Oltre all’ottima accoglienza siamo rimasti molto soddisfatti anche dal cibo, tutto veramente buono: primo al tartufo…
Ristorante La Rocca/Pitigliano
Da non perdere
Centro storico della magnifica Pitigliano. Oltre ai primi e ai secondi (non molti, ma di assoluto livello), deliziosi taglieri composti da prodotti tipici locali, venduti anche al dettaglio. Assolutamente originale e vincente l’idea di fornire agli avventori una moneta da 100 lire con la quale scegliere due canzoni dal jukebox (canzoni anni 60-70-80)…
Delizie di Ale e Helga/Pitigliano
Cena Speciale
Locale trovato per caso passeggiando per Pitigliano, davvero una piacevole scoperta. Bellissima la location, servizio veloce, cordiale e alla mano. Cibo ottimo, due antipasti, una pizza e un primo in porzioni abbondanti. Ci torneremmo sicuramente se passassimo da quelle parti…
Pizzeria Trattoria Il Noce/Pitigliano
Ottimo
Nella parte centrale del borgo di Pitigliano, la trattoria La Pappalpomodoro offre ottimi piatti locali e altri innovativi. Abbiamo provato i crostini misti e quelli alla Pitiglianese con broccolo e acciuga, davvero squisiti. Un tagliere maxi con affettati e formaggi locali…
Trattoria La Pappalpomodoro/Pitigliano
La Chiave del Sapore
Dopo una piacevole passeggiata per Pitigliano, decidiamo di fermarci per cenare qualcosa e, su consiglio di una anziana signora del posto, scegliamo La chiave del paradiso, che fortuna averla incontrata! (Era sabato e per caso c’era ancora posto) …
Trattoria La Chiave del Paradiso/Pitigliano
Una conferma per l’ennesima volta
Essendo di casa ( la seconda ) ogni tanto mi accomodo qui , sempre di alto livello ( il mi gliore di tutti i paesi del Tufo), e lo voglio confermare .Ottimi i primi, i secondi ed i desert semplicemente favolosi . E stavolta anche dei piatti stagionali.
Hostaria del Ceccottino/Pitigliano